Un’impastatrice planetaria è un elettrodomestico sempre più diffuso nelle cucine delle persone: comoda e con innumerevoli funzionalità vi semplificherà la vita in cucina, che siate già dei cuochi provetti, o che vogliate cimentarvi in nuove preparazioni.
Impastatrice planetaria Royalty Line: caratteristiche e funzioni
Districarsi tra i mille prodotti presenti sul mercato non è semplice e per tale motivo riporteremo di seguito una lista di caratteristiche da tenere in considerazione nella scelta di un’impastatrice Royalty Line, uno dei marchi più noti in commercio, così da vagliare con un occhio critico tutte le possibilità e scegliere quella più adatta.
Di certo i primi fattori da tenere in considerazione se si desidera acquistare un’impastatrice planetaria sono le caratteristiche tecniche e le funzioni di cui dispone, così che ognuno possa scegliere il modello più adatto in base alle proprie esigenze, al lavoro che si fa oppure alle ricette che si desiderano ricreare. Vale dunque la pena informarsi sui componenti che vengono forniti, sui materiali del prodotto e sulla loro qualità e sui programmi e sulle funzioni di cui dispone. Bisogna poi fare attenzione anche alle minime distinzioni tra i modelli, tenendo sempre a mente quali sono le funzioni per noi indispensabili. La gamma del marchio offre dispositivi con integrati le funzioni di tritacarne e frullatore, oppure ancora di robot da cucina e dispongono di diversi gradi di velocità e vari accessori compresi nell’acquisto. Stiamo parlando ad esempio del modello Royalty Line 10 L 3 in 1, un accessorio top di gamma.
- Accessori inclusi - tritatutto + frullatore
- Ciotola in acciaio inox, capacità 6,5 lt
- Potenza 1900 W
- disponibile SILVER
Altro fattore è il prezzo, in generale si consiglia sempre di dare un’occhiata complessiva alla gamma di prodotti, così da rendersi conto del range di prezzo a cui vengono venduti questi elettrodomestici, e poi fissare un budget per la spesa. Nel caso delle impastatrici Royalty Line desideriamo informare l’utente che il prezzo medio del prodotto si aggira all’incirca intorno ai 150 euro: vi sono versioni più economiche per cui la spesa ammonta a 120 euro, mentre modelli più professionali per cui la cifra si alza e arriva ai 220 euro.
Anche il design è molto importante, soprattutto se l’elettrodomestico rimarrà esposto sul bancone della cucina o sarà comunque in vista. In questo caso i consigli che possiamo fornirvi non sono molti, se infatti per funzionalità e prezzo sono presenti dei criteri di scelta oggettivi, il design e l’aspetto è del tutto soggettivo e dipende da persona a persona. I modelli della gamma Royalty Line sono colorati, con tonalità più accese ed altre più neutre, ma si può optare anche per modelli totalmente in acciaio: la scelta è davvero vasta.

L’alleato perfetto in cucina
Se state considerando l’acquisto di una impastatrice planetaria Royalty Line le caratteristiche tecniche di certo non sono l’unica cosa su cui informarsi e siamo certi che vi state chiedendo quali siano i pro ed i contro nel possedere un tale elettrodomestico. Innanzitutto partiamo col rassicurarvi sul fatto che i lati positivi sono in netta maggioranza: la grande velocità vi permetterà di incrementare la qualità dei vostri impasti, e di certo non farete più fatica, pane e torte saranno soffici e gustosi grazie alla maggiore aerazione del composto. Non dimentichiamoci poi della facilità di pulizia, che nel caso di numerose preparazioni vi farà risparmiare molto tempo, per non citare in ogni caso la semplice comodità.
L’ampio contenitore vi permetterà poi di aumentare le quantità e condividere le vostre deliziose ricette con amici e famiglia: la capienza del cestello delle impastatrici di Royalty Line è mediamente parti a sette litri (a seconda dei modelli) e alcune sono dotate anche delle funzioni previste dai robot da cucina. Uno strumento che sembra perfetto, ma allora quali sono gli svantaggi? L’unico vero lato negativo che siamo riusciti a riscontrare è l’ingombro di questo elettrodomestico: visto gli spazi stretti e i numerosi utensili di cui si fa uso in cucina non sempre è possibile tenere l’impastatrice planetaria in esposizione e altre volte può non incontrare l’estetica dell’ambiente. Una soluzione possibile che desideriamo proporre è quella di riporre lo strumento in un mobile da cucina e tirarlo fuori all’esigenza.