L’impastatrice planetaria professionale, costituita da un corpo motore, da un braccio meccanico e da un recipiente di miscelazione viene utilizzata per montare, amalgamare ed impastare e può essere acquistata sia per uso domestico che per uso industriale. Il termine planetaria deriva, infatti, dal tipico movimento rotatorio di questo strumento in modo tale che l’impasto all’interno della ciotola venga amalgamato in modo omogeneo senza lasciare gli ingredienti sui bordi.
Divenuto ormai strettamente indispensabile in cucina in quanto contribuisce fortemente alla preparazione di numerose ricette culinarie, rendendo il tutto più facile e veloce, grazie alla sua versatilità l’impastatrice planetaria può preparare di tutto. Infatti, grazie alla sua forza e alla sua potenza, viene spesso utilizzata per amalgamare lieviti che richiedono una lunga lavorazione. Prima dell’acquisto bisogna valutare una serie di caratteristiche e funzionalità che l’impastatrice offre per poter soddisfare al meglio le tue esigenze. E’ necessario, dunque, prendere in considerazione, elementi quali la potenza del motore, la capacità di capienza della ciotola, la velocità e la qualità del materiale con cui è fatta.
Impastatrice planetaria professionale: le caratteristiche da valutare
Le impastatrici planetarie professionali hanno delle capacità di capienza nettamente superiori rispetto ad un’impastatrice ad uso domestico in quanto vengono utilizzate maggiormente nei laboratori, nelle pizzerie o nelle pasticcerie e dunque, hanno necessariamente bisogno di dover impastare grandi quantità di impasti e può arrivare ad una capacità di capienza di oltre 6 litri. Le ciotole sono in acciaio inox in modo tale che siano resistenti all’acqua, all’umidità e agli acidi alimentari.
Le planetarie professionali hanno un motore potente, solitamente a presa diretta, in modo tale che le fruste lavorino continuamente senza surriscaldare il motorino che le alimenta. Inoltre, con le planetarie professionali è possibile regolare la velocità del motore fino a 10 livelli di intensità e sono dotate di un meccanismo di regolazione automatica della velocità che impediscono di produrre vibrazioni o bruschi e improvvisi movimenti della ciotola. Ogni planetaria, inoltre, è dotata di un sistema antinfortunistico che vieta l’accesso alle mani durante il suo funzionamento. Le planetarie professionali sono molto più robuste in quanto sono realizzate con materiale di alta qualità, resistenti e durevoli nel tempo.
- Impastatrice planetaria dalla capacità di 8 L
- Dotata di 6 velocità di lavorazione
- È possibile creare pane, pizza, pasta all’uovo ed impasti per dolci e biscotti
- Capacità 30 lt, capacità farina 5 kg, capacità impasto capacità impasto 11 kg. Alimentazione elettrica, giri motore 0-302r / m, 0-1000r / m, potenza 1.1 kW. La dimensione esterna è di 41 x 51 x 84 cm, il peso della planetaria è di 68 kg.
- Progettata per un USO PROFESSIONALE: è uno strumento indispensabile per preparare impasti morbidi per pasticceria, rosticceria e panetteria. Il doppio movimento della frusta permette di amalgamare i composti e li rende pronti per la lavorazione in pochi minuti. L'impastatrice è composta da una vasca e da tre accessori in dotazione: la frusta per montare, la paletta per mescolare farce e composti di media densità, il gancio per impastare composti pesanti.
- La frusta compie un doppio movimento: ruota infatti intorno all'impasto mentre ruota anche su se stessa. Questo doppio movimento consente di inglobare una maggiore quantità di aria, in modo da ottenere un impasto morbido, ben ossigenato e pronto per la lavorazione. Velocità variabile, in dotazione 3 tipi di agitatore: a gancio per impasti appiccicosi e voluminosi, a forma di racchetta per impasti come ripieno di gnocchi, a rete per la lavorazione di uova e panna.
- Struttura rivestita con vernice antigraffi, vasca, frusta e coperchio grigliato sono in acciaio inox AISI304, spirale e spatola sono in alluminio, trasmissione a ingranaggi, vasca estraibile, innesto utensili rapido.
- Progettata per uso intensivo. Materiali di ottima fattura a lunga durata nel tempo. Capacità farina: 3-5kg, capacità impasto 11 kg, giri motore 105,180,405 rpm
- La planetaria viene generalmente usata per montare, amalgamare e impastare. Il movimento consente all’utensile di raggiungere ogni punto della vasca, senza lasciare ingredienti sui bordi. Questa tipologia di impastatrice è composta da una vasca e da tre diversi accessori: la frusta per montare, la paletta per mescolare farce e composti di media densità, il gancio per impastare composti pesanti. Adatto alla preparazione di torte soffici, pasticcini con sfoglia e croissant.
Altri elementi da considerare
Grazie alla sua versatilità e alla sua efficienza, l’impastatrice planetaria professionale è un ottimo aiutante nelle cucine o nei laboratori in quanto può realizzare di tutto. Essa permette di ottenere un impasto ottimale riducendo notevolmente il tempo di lavorazione. Inoltre, permette di mescolare ed impastare in maniera omogenea qualsiasi composto e a fine lavoro non lascia residui sulle pareti della ciotola. Molti impasti contenenti lieviti hanno bisogno di un certo grado di ossigenazione, dunque, grazie alla capacità dell’impastatrice planetaria di incamerare ossigeno, conferisce all’impasto morbidezza e leggerezza.
Tuttavia, presenta alcuni svantaggi, in quanto le planetarie differiscono tra loro per le dimensioni ed alcuni modelli possono essere particolarmente ingombranti specialmente nelle cucine che non hanno molto spazio a disposizione. Inoltre, per poter acquistare un modello che offra elevate prestazioni e sia durevole nel tempo è necessario un buon investimento iniziale. Infine, è necessario un pò di pratica prima di riuscire a sfruttarne tutte le potenzialità soprattutto per chi è alle prime armi in quanto le sue funzionalità non sono così evidenti e immediate.

Consigli prima dell’acquisto
Grazie alla sua versatilità e multifunzionalità, la planetaria è senza dubbio uno degli elettrodomestici più ricercati sul mercato in quanto si tratta di uno strumento completo e molto accessoriato. È consigliato l’acquisto e l’utilizzo della planetaria professionale perché grazie alla sua potenza e alla sua velocità riesce ad amalgamare perfettamente tutti gli impasti, anche quelli più complessi. Esistono numerosi modelli sul mercato che variano sia sulle dimensioni della ciotola, sia sulla potenza e sul consumo per cui dovrete scegliere l’impastatrice in base alle vostre necessità. In definitiva, si tratta di prodotto realizzato con materiali di ottima qualità con caratteristiche tecniche e funzionalità sorprendenti che offrono elevate prestazioni.