Che si tratti di un semplice dolce da preparare in famiglia o di ricette più complesse e impegnative per l’ambito professionale, la preparazione di un impasto ben amalgamato e morbido è senza dubbio il primo importante step. Fino a pochi anni fa si preferiva fare tutto a mano nonostante nel mercato si iniziassero a vedere le prime impastatrici planetarie ma col passare del tempo sempre più persone hanno deciso di acquistarle e sfruttare le loro grandi potenzialità.
Tra le numerose aziende produttrici di planetarie, oggi vi andremo a parlare di Kenwood. Una realtà ampiamente presente in questo settore e non solo che da ormai molti anni si impegna a soddisfare tutte le esigenze dei propri clienti producendo modelli all’avanguardia, di qualità e facili da utilizzare. Ma quali sono le caratteristiche e le funzionalità che contraddistinguono i vari modelli di planetaria Kenwood? Scopriamolo.
Impastatrice planetaria Kenwood: specifiche tecniche
Il catalogo di planetarie offerto da Kenwood è tra i più ampi e meglio assortiti dell’intero panorama. Infatti, al suo interno è possibile trovare un elevato numero di modelli differenti che soddisfano qualsiasi esigenza standard o professionale dei clienti. A differenza di quanto avviene con altri brand però, l’azienda Kenwood non si sofferma particolarmente sulla fascia entry-level e punta tutto sulla qualità e sulla potenza dei suoi prodotti. La maggior parte delle planetarie è caratterizzata da una elevata qualità dei materiali di costruzione che rendono ogni modello altamente resistente e robusto. Le dimensioni non sono tra le più compatte del mercato, ma sono necessarie per ospitare abbastanza potenza e ciotole capienti.
Nei modelli top di gamma, inoltre, è prevista anche la presenza di un numero variabile di programmi completamente personalizzabili e facilmente selezionabili dall’apposita pulsantiera touch. Grazie a queste funzioni è possibile adattare in modo perfetto la velocità e la potenza dell’impastatrice a seconda della ricetta che si vuole preparare e del risultato finale che si vuole ottenere. Ottima anche la presenza di accessori aggiuntivi inclusi nella confezione anche se previsti in pochi modelli.
- PROFESSIONALE: Sorprendere i tuoi amici non è mai stato così semplice: KVL4100S garantisce i migliori risultati in cucina. Struttura in metallo pressofuso e finitura in silver
- POTENTE: Impastatrice Planetaria con una potenza di 1200W per un'ottima azione di miscelazione ed impasto.
- CAPIENTE: Dotato di una ciotola capiente in acciaio inox con capacità 6,7 l, ed un paraschizzi. La forma della ciotola è completamente nuova, per una migliore fruibilità
- INDISPENSABILE: Kmix è il compagno ideale in cucina, per coloro che amano sperimentare ed esprimere se stessi con i loro piatti. Struttura in metallo pressofuso dalla linea morbida ed avvolgente
- POTENTE: 1000 W di potenza per miscelazione ed impasto, rotazione degli utensili di miscelazione e movimento planetario per pizza, pane, focacce e altro. Ciotola in acciaio inox con manico da 5 litri.
- PRATICO: La regolazione elettronica delle velocità di lavorazione permette di lavorare senza sbalzi, evitando così di far fuoriuscire gli ingredienti dalla ciotola
- INDISPENSABILE: Kmix è il compagno ideale in cucina, per coloro che amano sperimentare ed esprimere se stessi con i loro piatti. Struttura in metallo pressofuso dalla linea morbida ed avvolgente
- POTENTE: 1000 W di potenza per miscelazione ed impasto, rotazione degli utensili di miscelazione e movimento planetario per pizza, pane, focacce e altro. Ciotola in acciaio inox con manico da 5 litri.
- PRATICO: La regolazione elettronica delle velocità di lavorazione permette di lavorare senza sbalzi, evitando così di far fuoriuscire gli ingredienti dalla ciotola
Qualità dei materiali e capacità
Uno dei principali vantaggi che contraddistingue le planetarie Kenwood è la qualità dei materiali. Su ogni modello, infatti, troviamo un acciaio inox di ultima generazione che conferisce all’intero elettrodomestico una grande robustezza e stabilità oltre ad un numero assai alto di utilizzi. Ciò le rende perfette anche in ambito professionale dove la mole di lavoro è senza dubbio superiore e l’affidabilità e fondamentale.
Un altro aspetto positivo è la capacità. Quasi tutte le impastatrici Kenwood offrono delle ciotole molto capienti in grado di ospitare senza problemi qualsiasi tipo di impasto, anche di grandi dimensioni. Da sottolineare anche la professionalità del servizio clienti offerto dall’azienda (attivo tutti i giorni) il quale è sempre pronto e disponibile a risolvere qualsiasi dubbio o problema in tempi rapidi e senza alcun tipo di disagio per il cliente.
Tra gli aspetti negativi, come già anticipato in precedenza, troviamo le dimensioni delle planetarie Kenwood e il loro prezzo. La scarsa presenza di modelli nella fascia bassa esclude un gran numero di potenziali clienti con un budget limitato mentre le dimensioni poco compatte e il peso superiore alla media (pur giustificati dalla robustezza del telaio) potrebbero limitarne la facilità di utilizzo e di installazione specie in ambienti piccoli.

Quale scegliere?
Le planetarie Kenwood sono di indubbia qualità e permettono a chiunque di preparare ottimi impasti in poco tempo e senza la minima fatica. Dato l’ampio catalogo messo a disposizione è fondamentale stabilire prima un tetto di spesa massimo così da ridurre le possibili opzioni e valutare con maggiore calma e attenzione le varie caratteristiche tecniche offerte dai vari modelli. Non sottovalutate la presenza di eventuali accessori aggiuntivi inclusi nel prezzo e la presenza di funzionalità aggiuntive.