L’impastatrice planetaria da cinque litri è un robot da cucina impiegato per amalgamare, montare e impastare tantissimi ingredienti in cucina. Il termine planetaria deriva esattamente dal movimento che viene compiuto dalla macchina e fa riferimento alla rotazione dei pianeti. L’utensile, per mezzo del suo movimento, riesce così a raggiungere diverse parti dalla vasca. È dotata inoltre di accessori fondamentali come: la frusta, utile per montare, la paletta per mescolare adeguatamente composti di media densità e il gancio per procedere con l’impasto di composti particolarmente pesanti.
Grazie alla rotazione, è possibile dare vita ad un imposto uniforme, in quanto gli accessori riescono a toccare gradualmente tutti i punti della ciotola. Alla fine della lavorazione così l’intero recipiente sarà totalmente privo di impasto. La planetaria assicura quindi la preparazione di impasti di una certa consistenza e eccellenti da preparare anche in casa.
Impastatrice planetaria da 5 litri: le caratteristiche da considerare
L’impastrice planetaria da 5 litri, non è altro che un modello maggiormente evoluto e sofisticato, rispetto invece alle classiche impastatrici. Presenta così di solito, un corpo macchina orizzontale e un braccio meccanico a cui dovranno venire agganciati ganci e fruste. È disponibile inoltre un recipiente utile per la lavorazione e l’assemblaggio degli ingredienti.
La funzione principale dell’impastatrice planetaria è quella di impastare, miscelando gli ingredienti. La frusta, girando in due differenti modi, ovvero sia attorno al centro del recipiente e sia sul proprio asse, riesce a garantire una maggiore uniformità all’impasto. È indicata così soprattutto per mescolare adeguatamente i composti che contengono lievito come focacce, pizze e pane oppure pandori, panettoni e colombe.
- Impastatrice planetaria dalla capacità di 8 L
- Dotata di 6 velocità di lavorazione
- È possibile creare pane, pizza, pasta all’uovo ed impasti per dolci e biscotti
- Il mixer da tavolo ideale per tutti, dai principianti ai cuochi provetti
- Frusta, gancio per l'impasto e battitore piatto inclusi per tutti gli impasti e le pastelle
- I movimenti di miscelazione planetari assicurano la perfetta miscelazione degli ingredienti
- COMPATTA: l'impastatrice a spirale planetaria Klarstein Bella Pico 2G è la logica evoluzione del suo predecessore: dalle note dimensioni compatte che le consentono di adattarsi anche a superfici di lavoro più piccole in combinazione alla ciotola in acciaio da 5 L.
- RISULTATI PERFETTI: il collaudato sistema di miscelazione planetario Klarstein assicura ottimi risultati. Le fruste dell'impastatrice pizza infatti ruotano intorno al proprio asse e contemporaneamente lungo il bordo della ciotola, assicurando così una miscelazione perfetta.
- PROFESSIONISTA DELLA CUCINA: piccola ma grande: la planetaria professionale Klarstein Bella Pico 2G offre un nuovo livello di potenza tra le impastatrici compatte, conservando però la consueta alta qualità, semplicità d'uso e design salvaspazio.
Vantaggi e svantaggi dell’impastatrice planetaria
L’impastatrice planetaria presenta una serie di importanti vantaggi, viste le sue particolari funzionalità e caratteristiche. Grazie in particolar modo al prelevamento di tutti gli ingredienti all’interno del recipiente, si può ottenere una lavorazione omogenea e uniforme. Questo elettrodomestico permette così di risparmiare fatica e tempo, andando a realizzare le ricette in modo piacevole e rapido.
Il robot da cucina in questione è adatto quindi a tutti e in particolar modo a coloro che non hanno una grande dimestichezza con i fornelli. Dispone inoltre di tre importanti tipi di fruste, utili per lavorare diversi impasti, creme e sfoglie. Naturalmente, durante il momento dell’acquisto, bisognerà valutare con attenzione le singole esigenze e la frequenza con la quale si pensa di utilizzare la planetaria in casa.
Per quanto concerne gli svantaggi invece non risultano per questo prodotto caratteristiche negative da segnalare. Tuttavia per evitare di andare incontro a inconvenienti spiacevoli nel momento in cui si inizierà ad utilizzare il robot da cucina, la cosa migliore da fare sarebbe quella di leggere con la dovuta attenzione il manuale d’uso. Se inoltre si acquista uno strumento con un motore poco potente, si potrebbe rischiare di avere qualche problema durante la lavorazione con impasti troppo compatti o solidi.

Consigli finali per l’acquisto
L’impastatrice planetaria si è dimostrata, soprattutto negli ultimi anni, un vero e proprio robot da cucina, capace di fornire un grandissimo contributo, non soltanto ai meno esperti ma anche a coloro che amano particolarmente creare ricette nuove. Questo strumento si presenta quindi perfetto per qualsiasi famiglia, pasticceria, o panifici, vista l’elevata quantità di accessori che contengono. Allo stesso tempo è facile trovare numerose ricette specifiche che prevedono l’impiego di tale macchinario, in modo da poter assaggiare nuovi e deliziosi cibi.
Una volta conclusa l’esperienza con il mondo della planetaria, sarà possibile sfruttare maggiormente la tecnologia e valutare se affidarsi o meno ad una cooking machine per poter finalmente dire addio alle preparazioni più difficili in cucina. L’impastatrice planetaria può venire descritta così come un valido acquisto per dare forma alle proprie ricette.