L’impastatrice planetaria è un elettrodomestico utilizzato per montare, amalgamare ed impastare. Il termine planetaria deriva, infatti, dal tipico movimento rotatorio di questo strumento che permette di toccare qualsiasi parte interna della ciotola in modo tale da ottenere impasti omogenei e ben amalgamati. Divenuto ormai strettamente indispensabile in cucina in quanto contribuisce fortemente alla preparazione di numerose ricette culinarie, rendendo il tutto più facile e veloce, grazie alla sua versatilità l’impastatrice planetaria può preparare di tutto. Infatti, grazie alla sua forza e alla sua potenza, viene spesso utilizzata per amalgamare lieviti che richiedono una lunga lavorazione che altrimenti risulterebbe difficoltoso con una frusta a mano o uno sbattitore elettrico. In questa guida analizzeremo, in particolare, le impastatrici planetarie da 20 litri valutandone le caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi di questa tipologia di prodotto.
Impastatrice planetaria da 20 litri: gli elementi da valutare
Le impastatrici planetarie da 20 litri vengono utilizzate principalmente ad uso professionale per le sue notevoli dimensioni, infatti, chi possiede un laboratorio di pasticceria, una pizzeria o un ristorante sicuramente opterà per questa tipologia di impastatrice. Le dimensioni della ciotola e la potenza e il consumo del motore sono notevolmente maggiori rispetto ad una impastatrice planetaria ad uso casalingo.
Infatti, possiede un motore potente che può essere alimentato da corrente monofase o trifase, a seconda del modello dell’impastatrice; possiede una ciotola capiente in grado di preparare grandi quantità di impasto, realizzata interamente in acciaio inox, ottimo materiale in grado di resistere all’acqua, all’umidità e agli acidi alimentari, inoltre, è facilmente smontabile per poterla pulire facilmente. Possiede diversi livelli di velocità che solitamente vengono regolati manualmente e non in maniera automatica. Una caratteristica molto importante è la presenza di un dispositivo di sicurezza che blocca il passaggio delle mani durante il suo funzionamento. Inoltre, all’apertura del coperchio, le impastatrici possiedono un dispositivo elettronico che abbassa automaticamente la vasca a fine lavoro.
Inoltre, viene fornito in dotazione anche il coperchio paraschizzi, molto utile in quanto evita che gli ingredienti del composto fuoriescano dalla ciotola a causa dell’alta velocità. Non mancano mai gli accessori base dell’impastatrice planetaria come la frusta a filo, la frusta a foglia e il gancio, adatte per impastare diverse tipologie di impasti.
- Ampio recipiente da 20/30 litri ti permette di preparare fino a 8 kg di composti per dolci e 8 kg di impasti per pane in una sola volta
- Duplice movimento planetario di miscelazione per risultati ottimali
- Tutte le parti che toccano il cibo sono in acciaio inossidabile e fino allo standard igienico statale. Il regolatore di velocità è usato per controllare la velocità dell'albero di agitatore
- Grande capacità - la macchina è dotata di una ciotola da 20 litri che può mescolare fino a 3 kg di cibo alla volta. Inoltre, tutte le parti che toccano il cibo sono realizzate in acciaio inossidabile di grado alimentare, resistente alla ruggine e alla corrosione e facile da pulire.
- Caratteristiche aggiuntive - il robot da cucina elettrico è dotato di una ciotola sollevabile e staccabile per una miscelazione rapida e uniforme.
- Funzionalità pratica - Ci sono 3 velocità regolabili (360/166/100 RPM) per soddisfare le diverse esigenze. Si prega di fermare la macchina prima di cambiare la velocità di rotazione. L'apertura della protezione di sicurezza può offrire un arresto rapido.
- Contenitore 10L in acciaio INOX con coperchio
- Potenza 1500W (max 2200W); 6 velocità di funzionamento + PULSE
- Possibilità di impastare fino a 4 kg di impasto (in base al tipo di impasto)
Vantaggi e svantaggi nell’utilizzo
Grazie alla sua versatilità e multifunzionalità, la planetaria è senza dubbio l’elettrodomestico più ricercato sul mercato in quanto si tratta di uno strumento completo e molto accessoriato. Un grande vantaggio delle impastatrici è la loro elevata qualità sui materiali utilizzati per la costruzione di questo elettrodomestico in quanto sono molo resistenti e durevoli nel tempo. L’impastatrice planetaria è sicuramente ottima per preparare impasti più morbidi in quanto riesce ad amalgamare perfettamente la totalità dell’impasto lasciando la ciotola perfettamente pulita a fine lavoro evitando così inutili sprechi dell’impasto. Dunque, è consigliato l’acquisto della planetaria per coloro che posseggono laboratori di pasticcerie e gelaterie.
Tuttavia, l’impastatrice planetaria è sconsigliata per la preparazione di impasti più pesanti come quelli dei panettoni, del pane e della pizza poiché questi prodotti richiedono una maggiore ossigenazione per una corretta lievitazione e solitamente questa tipologia di impastatrice non incamera abbastanza ossigeno durante il suo funzionamento. Dunque, la corretta lievitazione dell’impasto potrebbe essere compromessa dall’alta velocità delle fruste, rischiando così di rompere la cosiddetta “maglia glutinica”, ovvero una vera e propria rete che trattiene l’anidride carbonica, fondamentale per la lievitazione.

Quale modello scegliere?
Per chi ha un’attività sul campo della ristorazione è di fondamentale importanza la presenza e l’utilizzo di un impastatrice planetaria professionale. Esistono sul mercato numerosi modelli di impastatrici planetarie da 20 litri che variano sia sulle dimensioni, sia sulla potenza e sul consumo per cui dovrete scegliere l’impastatrice che soddisfi pienamente le vostre esigenze! In definitiva, si tratta di prodotti di ottima qualità con caratteristiche tecniche e funzionalità sorprendenti che offrono elevate prestazioni.